Consigli per la cura del legno
Pavimento verniciato
Frequenza d’uso: ad ogni lavaggio
confezione da : 1 lt.
La manutenzione del parquet verniciato viene eseguita versando due tappi dosatori di PULIWOOD in acqua tiepida in cui verrà bagnato e strizzato lo straccio apposito che detergerà il pavimento.
PULIWOOD è un detergente neutro additivato con speciali nanoparticelle che conferiscono alla superficie trattata un’azione battericida prolungata nel tempo.
Pavimento oliato
Finitura con un aspetto più naturale, colori caldi, esige una manutenzione accurata.
La manutenzione giornaliera è la medesima dei pavimenti in legno verniciato: basta lavarlo con NUTRIWOOD ogni volta che lo si desideri.
Con l’utilizzo costante di NUTRIWOOD, si mantiene l’aspetto uniforme del legno esaltandone sempre la naturale bellezza .
La cera
Due volte all’anno, prima e dopo l’inverno, occorre utilizzare una cera che si stende con un panno umido (non bisogna lucidare né a mano né con la lucidatrice). Questo è il MULTIWAX. La cera è lo strato sacrificale sui cui si cammina ed è incline al logoramento.
Occorre ripristinarlo due volte l’anno: prima dell’inverno perché si prepara il legno a un ambiente secco derivante dall’accensione dei termosifoni e dopo l’inverno per rinfrancarlo a seguito dello stress termico invernale.
Differenze con la ceramica
Il legno è un materiale vivo con le caratteristiche di un materiale idroscopico. Si adatta alle condizioni ambientali in cui si trova, i pori si dilatano o restringono in base alla temperatura e all’umidità ambientale.
Questo comporta che sulla superficie del legno si formi un microclima, misto tra temperatura e umidità, tale da rendere impossibile la proliferazione degli acari e dei germi.
Sul pavimento di legno si nota più polvere rispetto al pavimento in ceramica perché quest’ultima è un materiale inerte. Apparentemente la ceramica è più semplice da pulire, ma in verità, sulla sua superficie proliferano molti più germi e acari. La maggiore quantità di polvere che si nota sul pavimento in legno, quindi, non è altro che germi e acari estinti.