Home » Legni

I Legni di Maison de Parquet

Etica & Estetica

Maison De Parquet porta con sé l’etica artigianale e l’estetica del lusso.

I legni della Maison provengono da zone controllate ove la riforestazione è garantita da certificati e norme europee.

Il Rovere selezionato cresce in Polonia.

Il clima del Paese est-europeo è ideale per garantire la qualità del legno: i terreni sabbiosi e le estati brevi permettono al legno di formarsi con sottili fibrature interne, venature a cerchi stretti e fibre compatte.
La consistenza del Rovere darà forma allo strato nobile del parquet.

Colorazioni del legno

Le colorazioni naturali di Maison De Parquet

Il legno giunge nel laboratorio di Maison De Parquet senza alcun trattamento superficiale.

Gli artigiani della boutique si prendono cura del materiale in ogni fase di costruzione del pavimento. Attraverso lavorazioni specifiche e finiture particolari danno vita a piccole opere d’arte.

La scelta di non utilizzare vernici e solventi è coraggiosa ma in grado di mantenere e preservare nel legno il suo aspetto naturale.

I colori di Maison de Parquet vengono ottenuti attraverso l’utilizzo di sali alcalini che agiscono sul ph del legno stimolandone i tannini restituendo colorazioni naturali e tridimensionali.

6 mm, lo strato nobile

6 mm di Rovere, il 50% in più della concorrenza

Lo strato nobile dei pavimenti Maison De Parquet è costituito da 6 millimetri di Rovere, il 50% in più rispetto alla concorrenza.

Questo permette ai pavimenti di essere qualitativamente pregiati e duraturi nel tempo.

Scopri di più

La lavorazione attenta e meticolosa restituisce venature e tridimensionalità.

Lo strato inferiore è formato da legno di Betulla: resistente, solido e robusto.

La colorazione in gradazioni differenti dal giallo paglierino avviene attraverso l’utilizzo di reagenti atossici che a contatto con il ph del legno restituiranno, in maniera naturale, pigmentazioni differenti in base al tempo di esposizione.

Oltre ai 6mm Maison De Parquet propone anche i formati 4mm e 3mm.

Le 7 Lavorazioni del Legno

1. Spazzolato

Consiste nell’asportare la parte superficiale più tenera del legno al fine di far risaltare la fibra naturale della specie legnosa.

2. Spazzolato forte

Consiste nell’asportazione profonda delle parti più tenere del legno, donando così al pavimento un effetto materico e molto naturale.

3. Piallato a mano artigianale

Trattamento eseguito su ogni tavola con l’uso di vecchie pialle in legno, come avveniva nel mondo antico per la realizzazione di pavimentazioni di borghi medioevali.

4. Consumato a mano

Grazie ad interventi particolari sulla parte nobile della plancia, vengono ricavate abrasioni e modulazioni che simulano l’usura del tempo.

5.Lavorazione sul nodo

Lavorazione che mette in risalto i nodi sani rendendo il pavimento naturale e piacevole al tatto.

6. Seghettato a mano

Vengono eseguite delle incisioni irregolari su ogni tavola, che ricordano l’aspetto rustico del taglio con le vecchie seghe.

7. Bottato a mano

Trattamento eseguito su ogni tavola per smussare e arrotondare gli angoli. Solitamente abbinato ai pavimenti piallati per evitare “l’effetto gradino” dovuto all’irregolarità della piallatura.

Come Lavoriamo